Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.Riporto l’art.21 della Costituzione italiana :” Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola , lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.” L’autrice del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.In quanto opera dell’ingegno a carattere creativo , questo blog beneficia del diritto d’autore , ai sensi della legge 22, n. 633 , e quindi chiunque prenda del materiale , testo o immagini originali è pregato di contattarmi e citare la fonte .
Inoltre vi informo che nel rispetto del provvedimento emanato in data 8 Maggio 2014 , ( Garante per la Privacy ) dal garante per la protezioni dei dati personali , che questo sito utilizza cookie di terze parti di cui l’autrice del blog non è responsabile perché questo blog è ospitato gratuitamente dalla piattaforma di WordPress.com con sede e giurisdizione legale negli USA.La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento di servizio .I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da WordPress e la titolare del blog Violeta Dyli Opinionista per Caso2 non ha alcun accesso ai dettagli specifici (IP di provenienza o altro ) dei visitatori.Questo blog è soggetto alla Privacy Policy di WordPress .Si fa inoltre notare , che continuare la navigazione su tutte le pagine di questo blog , comporta quindi l’accettazione dei cookie .In alternativa è possibile rifiutare tutti i cookies cambiando le impostazioni del proprio browser.La pubblicità che vedete nel mio blog Violeta Dyli Opinionista per Caso2 è inserito da WordPress e non ho alcun rapporto o interesse con i prodotti e i servizi pubblicizzati e non ricevo alcun compenso da loro.Se non sapete che cosa sono i cookie consiglio di fare un ricerca su Google e scoprirete tante cose interessanti .